Remote
Final Reviews
2020
ARV - Architettura
per il Restauro
e la Valorizzazione
Le Final Reviews raccolgono ogni anno i risultati finali dei corsi di progettazione delle lauree in Architettura del Politecnico di Torino. Quest'anno la possibilità di discutere questi risultati di persona è preclusa dalle disposizioni di sicurezza sanitaria, ma il confronto tra studenti e docenti continuerà attraverso lo spazio virtuale di TeleArchitettura. / The Final Reviews collect every year the results of the design courses within Architecture programmes at Politecnico di Torino. This year the possibility of discussing these results by meeting us is precluded by the health safety measures, but the dialogue between students and teachers will continue through the virtual space of TeleArchitettura.
PRA-A
Progetto di restauro Architettonico A
PRA-B
Progetto di restauro Architettonico B
PU-A
Progettazione
Urbana A
PU-B
Progettazione
Urbana B
ARV / ATELIER PRA-A
A
Atelier PROGETTO DI RESTAURO ARCHITETTONICO A
Contributi
Restauro: prof.ssa Monica Naretto; esercitatori: Matteo Alberti, Giulia Beltramo
Tecniche del controllo ambientale e impianti negli
antichi edifici: prof.ssa Ilaria Ballarini, prof.ssa Rossella Taraglio; esercitatori: Giovanna De Luca, Lodovica Valetti
Scienza e tecnologia dei materiali per il restauro: prof.ssa Paola Palmero; esercitatori: Bartolomeo Coppola, Alessandra Formia
Caso studio 2020
Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Aglié (To),
in collaborazione con MiBACT, Direzione Regionale Musei Piemonte
Hanno offerto lezioni monografiche, conferenze e supporto
alla stesura delle esercitazioni progettuali:
Cristina Azzolino (Laboratorio Analisi e modellazione dei sistemi ambientali, Politecnico di Torino DAD), Paolo Cornaglia (Politecnico di Torino DAD), Serena Fumero (Fondazione Ordine Mauriziano e IULM), Alessandra Gallo Orsi (Direttore Castello di Agliè), Angela Lacirignola (Laboratorio Sistemi tecnologici innovativi, Politecnico di Torino DAD), Monica Volinia (Laboratorio di Diagnostica non distruttiva, Politecnico di Torino DAD)
Allievi dell’Atelier
Alessia Aloi, Pietro Andria, Alex Barbero, Hector Beneitez Beneitez, Aldo Bevilacqua, Gerardo Bonito, Fabio Calosso, Raquel Calvo Cubero, Victor Chueca Torres, Cecilia Congiu, Carla Conti, Maria Claudia Cortese, Silvia Dalle Crode, Virginia Dema, Anna Dovetta, Francesca Ferrero Merlino, Giulia Formato, Paolo Mamino, Alessandro Nanni, Allegra Pattera, Mattia Pescarolo, Giulia Pilone, Carlotta Ricca, Lucia Sanz Allona, Lorenza Savino, Giuliana Mariapia, Adriana Serra, Chiara Tirico, Manfredi Verace, Lorenza Vieri, Irene Vigliotti, Beatriz Villegas Martin
ARV / ATELIER PRA-B
B
Atelier PROGETTO DI RESTAURO ARCHITETTONICO B
Docenti:
Restauro:
Prof.ssa Maria Adriana Giusti / Collaboratore: Marco Ferrari
Scienza e tecnologia dei materiali per il restauro:
Prof.ssa Paola Palmero
Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici:
Prof. Enrico Fabrizio / Collaboratori: Gabriele Piccablotto, Lodovica Valetti
ARV / ATELIER PU-B
B
Atelier PROGETTAZIONE URBANA B
Docenti: Silvia Gron e Roberto Albano
Tema: Progetti per la città di Fresnes, Paris
ARV / ATELIER PU-A
A
Atelier PROGETTAZIONE URBANA A
Docenti: prof. Enrico Moncalvo (modulo di Composizione architettonica e urbana)
prof. Andrea Cavaliere (modulo di Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale)
Collaboratori: Arch. Marco Nota, Emma Gelsi, Arch. Flavia Radice
Studenti
Gruppo 2: Martina Stefania Borgna, Anna Dovetta, Luca Gesmundo
Gruppo 3: Aldo Bevilacqua, Nicole De Pasquale, Giulia Formato
Gruppo 4: Bingqi Liu, Paolo Mamino, Chiara Tirico
Gruppo 7: Pietro Andria, Giuliana Mariapia Adriana Serra, Lorenza Vieri
Gruppo 8: Andrea Lupo, Manfredi Verace